Vincitore del premio DeaPlaneta 2019, il nuovo romanzo di Simona Sparaco, Nel silenzio delle nostre parole è un fluire di emozioni che porta il lettore a riflettere sul significato di famiglia e amore.
Attraverso le storie di diversi personaggi che vivono in simultaneità un evento drammatico ci viene raccontato, il tema principale, il rapporto che intercorre tra un genitore e un figlio.
Questo romanzo prende ispirazione dall’articolo Madri e figli di Massimo Gramellini del 17 giugno 2017 che riporta, attraverso racconti di figli e genitori, la storia del tragico rogo della Greenfell Tower di Londra.
Così, Nel silenzio delle nostre parole , ambientato a Berlino è un intreccio delle vite di diversi personaggi collegate da un unico drammatico evento: l’incendio di un palazzo.
Una trama coinvolgente che in ogni dettaglio commuove il lettore e lo fa sentire a volte al centro dell’affetto familiare e a volte vittima di una famiglia in rovina.
Fin dalle prime pagine, grazie alla scrittura di Simona Sparaco, si entrerà in empatia con tutti i personaggi e si farà il tifo per loro, si piangerà con loro oppure si sarà fieri per ciò che compiranno.
Ho letteralmente divorato questo romanzo terminandolo in meno di ventiquattro ore e piangendo nelle ultime pagine.
Un libro che rimane nel cuore e che insegna che il perdono non è affatto semplice ma è alla base dell’amore.
Autore:Simona Sparaco
Titolo: Nel silenzio delle nostre parole
Pagine: 288
Codice isbn: 9788851171209
Prezzo in libreria: € 18.00
Data Pubblicazione: 14-05-2019
Sul tema della famiglia è molto bello anche “Il ballo tondo” di Carmine Abate: l’hai letto?
"Mi piace""Mi piace"
No, mi manca! Lo aggiungerò alle mie prossime letture, grazie del consiglio ❤
"Mi piace""Mi piace"
Colgo l’occasione per dirti che mi sono appena iscritto al tuo blog. Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"